FORMAZIONE INSEGNANTI E FORMATORI – EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ E ALL’AGENDA 2030 (PERCORSO BREVE)

Target
insegnanti di ogni ordine e grado – Formatori

Modalità
in presenza/online

Partecipanti
nessun limite

Il percorso formativo ha l’obiettivo di introdurre insegnanti e formatori allo sviluppo sostenibile a partire da una lettura delle principali sfide glocali in ambito ambientale e sociale, da una riflessione sui concetti di “sviluppo” e “sostenibilità” e dall’introduzione all’Agenda 2030 e ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile per poi procedere con una prima applicazione di tali concetti al mondo della scuola. Si procede poi ad un’esplorazione di alcune filiere di prodotti in cerca di un’evidenza della necessità di un approccio sistemico all’analisi critica dei sistemi di produzione globali e di un approccio di senso (purpose) nell’educazione alla scelta lavorativa. L’esplorazione si conclude con l’analisi della controparte del sistema produttivo, ovvero gli approcci al consumo, con un’introduzione e alcuni spunti pratici orientati al consumo critico.

Durata
6 ore

Orario
extracurriculare

SDGs
tutti

Obiettivi educativi

Risultati attesi

  • Conoscere i concetti di sostenibilità, sviluppo sostenibile e Agenda 2030
  • Identificare le maggiori sfide ambientali sociali ed economiche del nostro tempo e saperle collegare alle sfide educative, alle discipline di insegnamento all’orientamento scolastico
  • Capacità di analisi critica delle filiere e dei sistemi di produzione e consumo dal punto di vista della sostenibilità

Partner coinvolti

Collegamenti interdisciplinari

Settori implicati

Sviluppo atteso di soft skills

– Pensiero critico
– Pensiero sistemico
– Competenza cooperativa e interculturale
– Future thinking, apprendimento trasformativo e competenza imprenditiva – Auto-consapevolezza e responsabilità per il bene comune (cittadinanza glocale)

Torna su