Il caffè delle professioni sostenibili – settore agroalimentare

Target
triennio scuola secondaria di secondo grado + studenti universitari

Modalità
online / in presenza

Partecipanti
20-25

Incontri informali davanti ad un caffè/aperitivo con testimoni di sostenibilità: imprese e figure professionali tradizionali e innovative legate alla filiera agro-alimentare sostenibile con cui ragazzi e ragazze hanno la possibilità di instaurare un dialogo rispetto alle innovazioni e alle visioni di sostenibilità futura del settore.

Durata
18 ore

Orario
extracurriculare

SDGs

Obiettivi educativi

  • Conoscere le possibilità di contribuire positivamente allo sviluppo sostenibile attraverso professioni presenti e future
  • Identificare il senso, lo scopo e il tipo di impatto che ragazzi e ragazze desiderano avere con la loro futura professione

Risultati attesi

  • Conoscere figure professioniali tradizionali e innovative legate a filiere agroalimentari sostenibili (ambito di lavoro, profili di sostenibilità, formazione, soft skills richieste)
  • Scoprire la propria purpose personale come primo passo per progettare il proprio percorso professionale (orientamento scolastico e professionale)
  • Unire le professioni in una riflessione sistemica di sostenibilità integrale

Scarica il flyer con programma e informazioni per l’iscrizione!

Link diretto al modulo d’iscrizione

Partner coinvolti

– NaturaSì

Collegamenti interdisciplinari

– Economia (esplorazione dei concetti di sostenibilità d’impresa, di responsabilità sociale e sostenibilità d’impresa e delle strategie adottate da diverse aziende in quest’ambito)
– Orientamento scolastico e professionale

Settori implicati

Agricoltura, Alimentare, Logistica, Retail

Sviluppo atteso di soft skills

– Pensiero critico
– Pensiero sistemico
– Future thinking, apprendimento trasformativo e competenza imprenditiva – Auto-consapevolezza e responsabilità per il bene comune (cittadinanza glocale)
– Competenza multilinguistica

Torna su