News

Vinto il bando CER!
Siamo felici di annunciare che abbiamo vinto il Bando CER di Fondazione Cariverona, con il Comune di Povegliano Veronese come capofila! Il progetto è volto alla realizzazione della CER “Gocce di Comunità” con 3 obiettivi: contrasto ai cambiamenti climatici; riduzione dei costi energetici per le famiglie; crescita del senso di comunità di cittadini /e tramite …

Corso di formazione per insegnanti “Educare ai futuri sostenibili”
Partito il nuovo Corso di formazione online per insegnanti e formatori sull’educazione alla sostenibilità, giunto quest’anno alla 4^ Edizione! Il titolo è “EDUCARE AI FUTURI SOSTENIBILI. Alfabetizzazione ai futuri (futures literacy): competenze per cittadine/i lungimiranti”. 7 webinar per parlare di futuri. Nutrita come gli anni scorsi la partecipazione di docenti e formatori di scuole di …
Corso di formazione per insegnanti “Educare ai futuri sostenibili” Leggi tutto »

Corso sulle Liberating Structures
Finalmente cominciato il nuovo Corso online sulle Liberating Structures! Un nuovo modo di collaborare e portare la tua creatività e partecipazione a un livello superiore e di stimolare l’innovazione e generare idee originali, aprendo spazi collaborativi e migliorando il lavoro di squadra. 4 incontri: 4 / 11 / 17 / 25 Ottobre 2023, 2h online …

Impresa sostenibile, come?
Abbiamo realizzato oggi la prima giornata formativa per imprese a Villa Buri nel contesto dell’Academy della Sostenibilità: “Impresa sostenibile, come? Competenze, partner finanziari e strumenti di strategia e rendicontazione“. L’evento formativo è inserito all’interno del progetto Villa Buri Futura con il contributo di Fondazione Cariverona. La giornata è stata suddivisa in tre parti (qui il …

CLIM-ACT 2.0!
Grande notizia! Abbiamo vinto il Bando Format 2023 di Fondazione Cariverona con il progetto CLIM-ACT Competenze in azione per il clima: “Il progetto desidera contribuire a sensibilizzare, educare e rafforzare le competenze delle giovani generazioni rispetto alla comprensione del fenomeno dei cambiamenti climatici con l’approccio sistemico necessario per analizzare sfide complesse e ad intervenire sulle …

Avviata l’Academy della Sostenibilità!
Avviata l’Academy della Sostenibilità di Villa Buri onlus con Rete Verso e CSV Verona. Si tratta di un progetto ambizioso che vuole fare della Villa un luogo di formazione con proposte mirate per target differenti sui temi della sostenibilità, intesa come la strada per la trasformazione personale e organizzativa verso stili di vita e modelli …

Grazie ai nostri volontari/e!
Camera di Commercio di Verona, 17-23 Aprile 2023 Un immenso GRAZIE ai nostri volontari e volontarie che hanno montato, smontato, accolto, accompagnato, raccontato… e aiutato in ogni modo l’organizzazione di CLIM-ACT Expo! Senza di voi semplicemente questo non sarebbe stato possibile!

Woodstock Rewind!
Fucina Culturale Machiavelli, 23 Aprile 2023 Non potevamo concludere la settimana di CLIM-ACT! Expo in modo migliore che con il concerto-spettacolo di Fucina Culturale Machiavelli “Woodstock Rewind” per rivivere le emozioni di Woodstock con i brani più celebri dello storico concerto suonati live da una band d’eccezione, con una cornice teatrale che ha messo una …

Biciclettata nei panni del ciclista urbano veronese
Camera di Commercio di Verona, 23 Aprile 2023 Oggi domenica 23.4 appuntamento sul marciapiede di fronte alla Camera di Commercio per la biciclettata nei panni del ciclista urbano veronese per cittadine/i amanti della bici e non! Si sono ritrovati circa 40 ciclisti per un percorso di 6 km, lungo le ciclabili della città allo scopo …
Biciclettata nei panni del ciclista urbano veronese Leggi tutto »

CLIM-ACT Expo per i cittadini
Camera di Commercio di Verona, 22 Aprile 2023 Nel weekend CLIM-ACT! Expo ha aperto le porte a cittadine e cittadini veronesi. Oggi molte persone hanno raggiunto la Camera di Commercio di Verona per la visita della mostra sui cambiamenti climatici e la partecipazione a diversi laboratori. Uno di questi è stato condotto dal Reparto Carabinieri …

A qualcuno piace caldo – Conferenza-spettacolo
Camera di Commercio di Verona, 21 Aprile 2023 Questa sera si è tenuta la conferenza-spettacolo sul clima che cambia A QUALCUNO PIACE CALDO di e con Stefano Caserini, climatologo del Politecnico di Milano, che ha riempito l’Auditorium della Camera di Commercio. Parlare di cambiamento climatico è sempre difficile, eppure l’ironia di Caserini unita alle note …
A qualcuno piace caldo – Conferenza-spettacolo Leggi tutto »

Verona unita di fronte all’emergenza climatica. Gli impegni di ciascuno
Camera di Commercio di Verona, 21 Aprile 2023 Oggi pomeriggio si è tenuto il momento apicale della settimana di CLIM-ACT Expo con la conferenza aperta a tutta la cittadinanza (scuole, imprese, professionisti, amministrazione, diocesi) nell’Auditorium della Camera di Commercio, VERONA UNITA DI FRONTE ALL’EMERGENZA CLIMATICA GLI IMPEGNI DI CIASCUNO. Ha aperto l’incontro l’intervento di Stefano …
Verona unita di fronte all’emergenza climatica. Gli impegni di ciascuno Leggi tutto »

Laboratori e seminari per le scuole
Camera di Commercio di Verona, 21 Aprile 2023 Lungo tutta la settimana di CLIM-ACT Expo si sono tenuti laboratori e seminari per le scuole. Per ragazze e ragazzi delle superiori erano in programma speech tematici con un climatologo, una glaciologa, un meterologo per passione (il famoso Meteo Caprino), una simulazione di una conferenza per il …

Come affrontare l’eco-ansia
Camera di Commercio di Verona, 20 Aprile 2023 Si è tenuto oggi il seminario dedicato a professionisti di ambito educativo (docenti, educatori, formatori, psicologi). dal titolo COME AFFRONTARE L’ECO-ANSIA STRATEGIE DI RESILIENZA DI FRONTE ALL’EMERGENZA CLIMATICA. A fronte delle emozioni che sta innescando il cambiamento climatico, come paura, tristezza e rabbia, ci siamo chiesti come …

Studenti e studentesse attivi per il clima
Camera di Commercio di Verona, 20 Aprile 2023 Terminata oggi la presentazione degli elaborati di studenti e studentesse delle scuole che da due anni lavorano sul tema dei cambiamenti climatici all’interno del progetto CLIM-ACT. Lunedì hanno presentato i propri elaborati le classi che hanno realizzato le Imprese Formative Simulate con la guida di COSP, Comitato …

Strumenti e modelli per imprese in transizione ecologica
Camera di Commercio di Verona, 19 Aprile 2023 Nel pomeriggio di oggi si è tenuto il seminario per imprese STRUMENTI E MODELLI PER IMPRESE IN TRANSIZIONE ECOLOGICA: TRA SOCIETA’ BENEFIT, COMUNITA’ ENERGETICHE, OFF-SETTING, ECONOMIA CIRCOLARE E INVESTIMENTI ESG. A partire da un’introduzione all’impresa civile e alla valutazione dell’impatto con la docente Sabrina Bonomi dell’Università di …
Strumenti e modelli per imprese in transizione ecologica Leggi tutto »

Le CER e il ruolo di Conscious ContractsⓇ
Camera di Commercio di Verona, 18 Aprile 2023 Oggi pomeriggio si è tenuto il seminario per professionisti del settore legale LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) E IL RUOLO DEI CONSCIOUS CONTRACTSⓇ NELLA LORO CREAZIONE ED EVOLUZIONE. La riflessione è partita dagli aspetti legislativi delle CER con l’intervento del dott. Luca Barberis del GSE Gestore Servizi …

Mostra di CLIM-ACT Expo
Camera di Commercio di Verona, 17-23 Aprile 2023 Aperta oggi anche la MOSTRA di CLIM-ACT Expo per tutti coloro che partecipano a seminari e laboratori e per tutti i curiosi. I visitatori sono guidati lungo un percorso che parte dalla Scienza Climatica per poi focalizzarsi sugli impatti concreti del Riscaldamento Globale a Verona. Il percorso …

Città sane città a misura d’uomo
Baleno, 17 Aprile 2023 Questa sera si è tenuto il seminario “Città sane, città a misura d’uomo” presso BALENO, la nuova casa di quartiere nel rione Orti di Spagna. Introdotto da Lelia Melotti del coordinamento Lombrico d’Oro e alla presenza di Federico Benini, assessore al Decentramento, Edilizia Popolare, Strade e giardini e arredo urbano del …

Le sfide per una città sostenibile
Camera i Commercio, 17 Aprile 2023 Oggi pomeriggio hanno preso avvio gli eventi dedicati a imprese e professionisti con il seminario LE SFIDE PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE, QUALI SOLUZIONI ADOTTARE NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI per professionisti del settore edilizia e verde urbano con gli interventi di Denis Maragno di IUAV di Venezia, Chiara Pellegrini …

CLIM-ACT Expo – Verona in azione per il clima
Camera di Commercio, 17-23 Aprile 2023 A Verona dal 17 al 23 Aprile 2023 una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per fare sistema e fronteggiare insieme l’emergenza climatica. C’è bisogno di costruire nuove consapevolezze, esplorare soluzioni possibili, …

CLIM-ACT Parrocchia #change-maker in azione per il clima
Nei giorni 2 e 16 febbraio e 16 marzo 2023 si è tenuto nella parrocchia di Isola della Scala il workshop di formazione “CLIM-ACT. Parrocchia #change-maker in azione per il clima”, un percorso pensato per attivare percorsi trasformativi in parrocchia verso soluzioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il percorso è stato co-organizzato da …
CLIM-ACT Parrocchia #change-maker in azione per il clima Leggi tutto »

Assemblea di Verso
Si è tenuta oggi l’assemblea di Verso che ha portato all’elezione del nuovo direttivo! Cominciata con un momento di auto-connessione personale grazie all’uso degli oli essenziali, l’assemblea ha ascoltato la relazione di fine mandato del primo triennio di vita dell’associazione dalle parole della Presidente e della Vice-presidente. Si è aperto poi un momento di dibattito …

CLIM-ACT Business. Imprese #change-maker in azione per il clima
Nei giorni 14 e 28 ottobre, 11 e 25 novembre 2022 si è tenuto il workshop di formazione per imprese “CLIM-ACT Business. Imprese #change-maker in azione per il clima” negli splendidi spazi di Villa Buri, un percorso dedicato alla formazione di giovani professionisti change-maker che desiderano attivare percorsi trasformativi nelle proprie organizzazioni verso soluzioni di …
CLIM-ACT Business. Imprese #change-maker in azione per il clima Leggi tutto »

Corso di formazione per insegnanti “Educazione ecosistemica”
Oggi è iniziato il Corso di formazione online per insegnanti e formatori sull’educazione alla sostenibilità, 3^ Edizione, dal titolo “CORSO DI FORMAZIONE per INSEGNANTI E FORMATORI “EDUCAZIONE ECOSISTEMICA. Le competenze per la pace e la sostenibilità”. Il corso di 7 webinar è dedicato all’approfondimento di alcune competenze chiave di educazione “ecosistemica”, cioè di un’educazione che …
Corso di formazione per insegnanti “Educazione ecosistemica” Leggi tutto »

CLIM-ACT! Academy | Call per giovani universitari e studenti di ITS
Ragazze e ragazzi! Non perdetevi la possibilità di partecipare alla nostra 𝗖𝗹𝗶𝗺𝗮𝗰𝘁! 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆, un’occasione unica per comprendere gli impatti del cambiamento climatico sul territorio e per imparare a progettare delle Nature Based Solutions NBS!

ECONOMIA CIRCOLARE I Opportunità per imprese e terzo settore I Ciclo di webinar gratuito
Per il mese di Aprile 2022 proponiamo un ciclo di tre webinar gratuiti per parlare di ECONOMIA CIRCOLARE come OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E TERZO SETTORE.

Avvocato agente di cambiamento – 2° edizione
Se senti il desiderio di approfondire un nuovo approccio alla gestione delle situazioni di crisi e alla risoluzione dei conflitti e sei interessata/a a conoscere l’innovativo strumento dei Conscious Contracts® è in partenza la nuova edizione del corso “L’Avvocato agente di cambiamento. Per un nuovo approccio alla gestione delle situazioni di crisi e alla risoluzione dei …

Il progetto CLIM-ACT! è partito
Terminata la formazione formatori per il progetto CLIM-ACT! Per affrontare questioni complesse serve un pensiero in grado di coglierne le interdipendenze e le dinamiche di sviluppo nel tempo… serve un pensiero sistemico. Per affrontare il tema dei cambiamenti climatici serve proprio un pensiero sistemico… perché il clima è un sistema! Ed è un sistema molto …

La scuola di pensiero sistemico di Verso
E chi l’ha detto che non si può imparare divertendosi e… divertirsi imparando?? Anzi, noi crediamo che per imparare è necessario divertirsi.. meglio in buona compagnia! E così è stato per noi di Rete Verso nella scuola di pensiero sistemico conclusasi sabato che ha visto coinvolti 25 tra soci e qualche invitato… siamo ancora carichi …

E’ terminata la Sustainability Challenge 2021!
Il 19 Giugno 2021, nella bellissima cornice del Parco Corte Pigno, ospiti del Festival della Scienza, 40 studenti della scuola secondaria di secondo grado, divisi in team eterogenei per scuola, età e indirizzo di studi, hanno presentato alla giuria 6 progetti per rispondere alla Challenge lanciata dall’impresa madrina ForGreen spa! Vi ricordate la Challenge? Convincere …
E’ terminata la Sustainability Challenge 2021! Leggi tutto »

Sono disponibili le video-pillole del corso insegnanti 2020
Le video-pillole sono mini video di 3-5 minuti che cercano di riassumere i principali contenuti portati dai relatori nei 9 webinar del corso per insegnanti e formatori 2020 “Educare alla Sostenibilità e all’Agenda 2030. Leggere le sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo per una didattica orientata al futuro”. Vuoi rinfrescarti la memoria sui …
Sono disponibili le video-pillole del corso insegnanti 2020 Leggi tutto »

The Sustainability Challenge 2021
Come associazione Verso lavoriamo con docenti e studenti per aiutare le giovani generazioni a prendere coscienza delle sfide locali, a immaginare un futuro desiderabile e ad acquisire le competenze necessarie per realizzarlo…

La rivoluzione digitale bussa alle porte e i soci Verso si formano!
21.07.2020 Un pomeriggio dedicato alla Didattica a Distanza (DaD) e alle metodologie digitali per renderla più efficace e interattiva. Grazie a Matteo Adamoli – docente di Pedagogia della Formazione e Digital Storytelling allo IUSVE e Formatore aziendale

I giovani co-houser di Energie Sociali in formazione sulla sostenibilità!
28.05.2020 Un incontro appassionante con i giovani co-houser della cooperativa Energie Sociali a parlare di Sostenibilitá e Agenda 2030, il tutto rigorosamente giocando su zoom!

Siamo diventati associazione Verso!
14.02.2020 E’ nata l’associazione Verso – Verona Sostenibile #planet&humansfirst. Insieme affinché la nostra città intraprenda la strada dello sviluppo sostenibile e della costruzione di valore condiviso e Bene Comune