Pensioattivi – Le competenze non vanno in pensione!
“PENSIO-ATTIVI! Le competenze non vanno in pensione” è un progetto che punta a valorizzare le competenze e le capacità di neo-pensionate/i supportando il delicato passaggio alla pensione e stimolando e promuovendo comportamenti di vita attiva e solidale verso la comunità di riferimento. Valorizza i talenti, facilita la partecipazione attiva alla vita di comunità, stimola la voglia di stare assieme agli altri e offre la possibilità di svolgere un impegno non continuativo ma puntuale. Perché la pensione non sia solo la fine di una storia, ma l’inizio di un’avventura!
Abbiamo già realizzato varie edizioni del progetto a Verona, San Giovanni Lupatoto e Valeggio, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Energie Sociali e COSP Verona. Scoprile qui sotto!
Scopri tutte le edizioni!

Edizione 2 – 2023-2024
Con il sostegno del Progetto STEPS del Comune di Verona
Visita il sito qui
Scarica le locandine qui

Edizione 1 – 2022-2023
Finanziato dalla Regione Veneto
Visita il sito qui
Scarica le locandine qui
Le attività di Pensio-attivi comprendono:
- laboratorio di orientamento alla vita attiva: un percorso di orientamento individuale e di gruppo per la progettazione della propria vita attiva in pensione
- Microprogettualità di vicinato solidale: coinvolgimento dei pensionati in progetti di vicinato solidale, in rete con attività e progetti di volontariato e prossimità del territorio di contrasto alla marginalità di anziani soli
- Formazione Peer Tutor: pensionati formati per promuovere in autonomia percorsi di orientamento e formazione per attivare a loro volta nuovi pensionati in azioni di cittadinanza attiva e volontariato
- Laboratorio di orientamento alla vita attiva tra peer